• English
  • Français
  • Italiano
  • Español
Ibarre
Navigazione
Tu sei qui:Home / In primo piano / Comunicato della Congregazione del 28 febbraio 2025
05/03/2025

Comunicato della Congregazione del 28 febbraio 2025

Comunicato della Congregazione del 28 febbraio 2025

La Congregazione di Betharram è determinata a partecipare attivamente al riconoscimento di tutte le vittime e alla riparazione delle violenze sessuali e fisiche commesse al proprio interno, nonché a contribuire alla prevenzione di tali violenze

La Congregazione di Betharram ribadisce, in seguito al suo comunicato del settembre 2024, di aver preso coscienza della gravità delle violenze commesse all'interno dell'Istituto Notre-Dame-de-Betharram durante diversi decenni. Queste violenze sono inaccettabili e la Congregazione desidera testimoniare la sua profonda compassione verso tutte le persone che ne sono state vittime.

Non ci sono parole abbastanza forti per descrivere l'orrore, la vergogna e la rabbia che queste violenze suscitano tra i membri della Congregazione e il suo senso di responsabilità nei confronti delle sofferenze vissute dai bambini e dagli adolescenti all'interno dell'Istituzione Notre-Dame-de-Bétharram. La Congregazione desidera assicurarvi del suo sostegno e del suo profondo rammarico.

Da tre anni la Congregazione opera in collaborazione con la Commissione Riconoscimento e Riparazione affinché le vittime di violenze sessuali commesse da religiosi possano ottenere riconoscimento e riparazione, in continuità con i lavori della CIASE.

Oggi, la Congregazione di Betharram, nell’ambito della sua collaborazione con l'IFJD-Institut Louis Joinet, decide di proseguire il suo impegno attraverso azioni concrete a fianco delle vittime, affinché tutte possano ottenere la verità, la giustizia e le riparazioni alle quali hanno diritto.

È per questo che la Congregazione di Betharram offre in primo luogo il suo sostegno a tutti i procedimenti giudiziari in corso o futuri, affinché gli autori di violenze sessuali e fisiche, siano essi religiosi o laici, siano condannati. Al di là di un sostegno morale, la Congregazione è così a disposizione degli investigatori e di tutte le autorità giudiziarie per rispondere alle loro domande e fornire tutte le informazioni o i documenti in suo possesso. La Congregazione inoltre concorrerà ad aiutare qualsiasi vittima che desideri accedere ai luoghi o ottenere informazioni per presentare una denuncia.

La Congregazione è tuttavia consapevole del fatto che la via giudiziaria probabilmente non garantirà una riparazione a tutte le vittime, anche a causa delle regole di prescrizione.

Per questo la Congregazione desidera proporre alle vittime delle opzioni complementari alla via giudiziaria.

In aggiunta alle riparazioni che vengono assicurate attraverso la Commissione Riconoscimento e Riparazione, la Congregazione creerà innanzitutto un fondo di riparazione, affinché tutte le vittime di violenze sessuali commesse all'interno dell'Istituzione Notre-Dame-de-Bétharram possano ottenere una riparazione, chiunque ne sia l'autore. Questo fondo sarà quindi destinato alle vittime di violenze sessuali commesse da laici, che non potrebbero ottenere riparazioni giudiziarie. Il fondo sarà finanziato dalla Congregazione, grazie alla vendita di diverse proprietà immobiliari.

La Congregazione ha poi deciso di creare una commissione d'inchiesta indipendente, incaricata di stabilire la verità sulle violenze e le loro cause, di proporre un sistema di riparazioni materiali, simboliche e intese a far memoria, nonché misure di riorganizzazione amministrativa e pedagogica destinate a prevenire il ripetersi delle violenze, anche per quanto riguarda la creazione e/o il funzionamento delle unità di ascolto all’estero. Il lavoro di questa commissione d'inchiesta si baserà su lavori di ricerca e l’accesso agli archivi, ma anche e soprattutto sull'accoglienza, l’ascolto e la testimonianza delle vittime.

Infine, nella volontà di ricostruzione e di pentimento, la Congregazione di Betharram invita tutte le vittime che lo desiderano a partecipare ad una giornata di incontro e di dialogo, durante la quale la Congregazione vorrebbe dire il suo rammarico e la sua compassione, così come ascoltare coloro che accetteranno di esprimersi.

Queste decisioni si collocano nella volontà della Congregazione di Betharram di continuare, ma anche di accelerare e approfondire, le iniziative avviate da diversi anni.

Dopo diversi decenni di isolamento, le vittime devono ora beneficiare di tutto l'accompagnamento che è loro dovuto. Dopo diversi decenni di impunità, la nostra priorità è la prevenzione di nuove violenze.

Queste decisioni, riguardanti in particolare la creazione, la composizione e le competenze della commissione d'inchiesta, saranno presentate in modo più dettagliato durante la giornata di riflessione sulle violenze sessuali organizzata dall'IFJD-Institut Louis Joinet, a Bayonne, il 15 marzo 2025.

 Congregazione di Betharram, 28 febbraio 2025

Azioni sul documento

« maggio 2025 »
maggio
lumamegivesado
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
nef

NEF logo portletNEF, NOTIZIE IN FAMIGLIA

Nef è il bollettino ufficiale della Congregazione del Sacro Cuore di Gesù di Betharram.
La redazione è a cura del Consiglio Generale.

Per leggere la NEF puoi consultare l’apposita sezione del portale che contiene anche l'archivio degli anni scorsi.

Qui sotto gli ultimi tre numeri pubblicati...