2 febbraio 2025 - Giornata Mondiale della Vita Consacrata
"Vorrei concludere richiamando un altro punto: il “ritorno alle origini”, di cui oggi si parla tanto nella vita consacrata. Ma non un ritorno all’origine come tornare a un museo, no. Ritorno proprio all’origine della nostra vita. In proposito, la Parola di Dio che abbiamo ascoltato ci ricorda che il primo e più importante “ritorno alle origini” di ogni consacrazione è, per tutti noi, quello a Cristo e al suo “sì” al Padre. Ci ricorda che il rinnovamento, prima che con le riunioni e le “tavole rotonde” – che si devono fare, sono utili – si fa davanti al Tabernacolo, in adorazione. Sorelle, fratelli, noi abbiamo perso un po’ il senso dell’adorazione. Siamo troppo pratici, vogliamo fare le cose, ma … Adorare. Adorare. La capacità di adorazione nel silenzio. E così si riscoprono le proprie Fondatrici e i propri Fondatori anzitutto come donne e uomini di fede, e ripetendo con loro, nella preghiera e nell’offerta: «Ecco io vengo […] per fare, o Dio, la tua volontà» (Eb 10,7)."
(Papa Francesco)
Azioni sul documento