solidarietà INDIA 2010
Dopo la Thailandia nel 2008 e la Costa d'Avorio nel 2009, quest'anno si celebrano lultimo germoglio del bello ramo di Bétharram: lIndia.
Per la cronaca: nel 1987, il Capitolo Generale aveva deciso la fondazione in India, a seguito di contatti di P. Gaston Hialé con le Serve di Maria e le Suore del Carmelo Apostolico a Mangalore (erede spirituali di suor Maria di Gesù Crocifisso). Un prete diocesano, Padre Paul Manavalam, ha iniziato ad accompagnare dei giovani che volevano entrare Betharram: il nostro primo nucleo in India.
Così ha preso forma questa grande avventura; ma dopo 20 anni, ha incontrato il mistero pasquale per la tragica, morte in un incidente stradale, di P. Xavier Pontokkhan, primo religioso-prete betharramita indiano. Dal cielo dove ha trovato S. Michele Garicoits e la Beata Mariam, P. Xavier guarda ora sulla crescita del bello ramo - Shobhana Shaakha, in sanscrito, il nome della nostra residenza a Bangalore.
Betharram conta oggi 6 sacerdoti indiani e 30 chierici, divisi in due case di formazione nelle diocesi di Bangalore e di Mangalore, e un avamposto missionario in Assam. Il Vicariato dell'India, guidato da Padre Biju Paul Alappat, fa parte della Regione della Beata Mariam. Nei mesi successivi, torneremo sulle realtà e sui progetti di questa fondazione promettente.
Bruno Ierullo,SCJ
consigliere generale incaricato dall'animazione missionaria
PROGETTO SOLIDALE INDIA 2010
Bangalore o Mangalore ? Eh sì, per chi non conosce bene lIndia, è facile confondere queste due località. Giusto il tempo per costruire unimmagine, aggrapparsi a un ricordo! Bangalore, allinterno del Paese, grande centro tecnologico, conosciuto in tutto il mondo per i suoi tecnici specializzati in informatica. Mangalore ? Ah, certo, la bella casa delle Religiose del Carmelo apostolico e il suo giardino, sulle sponde dellOceano Indiano, vero? Per noi, betharramiti, queste due comunità sono semplicemente le case di 32 giovani tra i 18 e i 30 anni, incamminati sulle orme di Gesù, in compagnia di una piccola guida basca che pian piano imparano a conoscere. La spiritualità betharramita trapiantata in India si è ben radicata grazie allopera silenziosa dei religiosi che si prendono cura di questi giovani da vicini o da lontano e grazie ai molti benefattori che, grazie alla loro fedele vicinanza, ci permettono di assicurare una formazione umana e intellettuale degna di questo nome. A tal proposito, ringraziamo e salutiamo gli amici di Bétharram dInghilterra.
È un duro colpo! Bisognerà ricorrere alla rete idrica municipale dove i costi sono molto alti, oppure possiamo scavare un altro pozzo? Per questo ci vorrebbe unofferta di 250.000 rupie (circa 4.000 ). La quotidianità della missione, è anche gestire gli imprevisti e le preocupazioni della famiglia. Perché non dare una piccola spinta per aiutare le nostre due comunità a far fronte alle necessità più urgenti? |

Per le donazioni : Conto corrente postale C/C num. 19526649
Intestato a Prov. It. Preti del Sacro Cuore, Centro di Animazione missionaria,
via A. Manzoni, 8 - 22031 Albavilla (CO) Tel. 031 62 65 55 ;
> Causale: progetto solidale <
Azioni sul documento