La Regione Ven. P. Augusto Etchecopar ha celebrato l’ELAB (Incontro Latino Americano dei Betharramiti)
Dal 15 al 16 luglio si è svolto l’ELAB (Incontro Latinoamericano dei Betharramiti) a San Bernardino (Paraguay). Hanno partecipato religiosi e laici provenienti dal Brasile, dall’Argentina, dal Paraguay e dall’Uruguay. L’incontro, al quale ha partecipato anche il Superiore Generale, P. Gustavo Agín scj, si è svolto in un clima fraterno per approfondire il carisma betharramita e condividere la vita.
Ha partecipato anche Suor Nancy Fretes O.D.N., appartenente all’Ordine della Compagnia di Maria Nostra Signora, che ha animato la riflessione a partire da una domanda: Come pensare la Regione in chiave sinodale?
Si è tenuta anche una serata culturale, durante la quale ogni Vicariato ha presentato musiche e danze caratteristiche della propria cultura. L’incontro si è concluso con un pellegrinaggio al Santuario della Vergine di Caacupé, Patrona del Paraguay. Religiosi e laici hanno fatto un pellegrinaggio, a partire dal seminario diocesano e successivamente hanno camminato fino al Santuario Mariano, dove hanno celebrato insieme l’Eucaristia.
Nei giorni dal 18 al 20 luglio, sempre a San Bernardino, si è poi tenuto l’Incontro dei Giovani Religiosi, al quale hanno partecipato religiosi con meno di dieci anni di voti perpetui. L’incontro è stato guidato da Fr. Fernando Kuhn C.M.F., religioso della famiglia clarettiana, a partire da una domanda: Come pensare una vita religiosa giovane nella Betharram di oggi?
I partecipanti hanno approfondito temi come il senso di appartenenza, l’identità, le crisi, l’incontro intergenerazionale e la speranza. Si sono alternati momenti espositivi e lavori in piccoli gruppi, nei quali si sono condivisi sogni, sfide ed esperienze. I religiosi si sono salutati con cuore grato, desiderosi di continuare a camminare sinodalmente, con un cuore rinnovato, disponibile e pieno di speranza.
Azioni sul documento