Grande festa di San Michele Garicoïts a Asunción
Questa mattina di buon'ora tutti i Capitolari sono usciti per recarsi ad Asunción per celebrare la solennità di San Michele Garicoïts con i religiosi e i laici betharramiti del Paraguay.
Si è iniziato con la visita del collegio “San Miguel Garicoits” di illustre memoria, fondato da P. Saubatte scj per i bambini di famiglie meno abbienti vicino al più illustre collegio “San José” che è invece il fiore all’occhiello dell’educazione in Paraguay.
Infatti i betharramiti sono stati chiamati in Paraguay proprio per la missione nell’educazione dei giovani. Il Collegio “San José” è invece stato fondato da P. Tounedou scj nel 1904.
Nella Parrocchia San José, adiacente all’omonimo collegio, si è svolta la solenne celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Claudio SIlvero scj (Vescovo ausiliare betharramita emerito di Encarnación) e concelebrata da Mons. Ignacio Gogorza scj (Vescovo betharramita emerito di Encarnación), da P. Gaspar Fernández Pérez scj, Superiore Generale e da P. Gustavo Agín scj, Superiore Regionale della Regione “P. Augusto Etchecopar”.
Il Superiore Generale ha tenuto l’omelia nella quale ha additato San Michele Garicoïts come modello per la nostra vita. Infatti San Michele ha attinto la sua forza dal Cuore di Gesù, Verbo Incarnato.
Dopo la Messa il gruppo si è trasferito nel Centro sportivo “Leon Condou”, nel cui palazzetto Papa Francesco aveva incontrato i responsabili della società civile in occasione del suo viaggio apostolico in Paraguay nel 2015.
Il gruppo dei giovani “Japay” della Parrocchia betharramita di La Colmena ha presentato uno spettacolo musicale molto apprezzato al quale è seguito un pranzo fraterno.
Nel pomeriggio si è svolto un incontro con i delegati laici betharramiti dei tre Vicariati della Regione P. Augusto Etchecopar (Argentina, Uruguay, Paraguay, Brasile) giunti in Asunción appositamente per vivere un momento di scambio con i Capitolari. Hanno condiviso con noi le loro riflessioni sviluppato a partire dal tema del Capitolo: “Uscire, senza indugio, per incontrare la vita”.
I Capitolari si sono impegnati a lasciarsi inspirare dalle loro riflessioni durante i lavori.
Al rientro a San Bernardino, il gruppo ha fatto visita al Carmelo e si è voluto affidare alle religiose la preghiera per il buon esito dei nostri lavori.
La giornata si è conclusa straordinaria con il canto dei Vespri, nei quali si è reso grazie al Signore per aver saputo ancora una volta stupirci per questa prova di appartenenza a Betharram ed al nostro Fondatore. Siamo convinti che i legami tra di noi e la collaborazione reciproca ci arricchiscano tutti...
...e non dimentichiamoci che anche quest'oggi è uscita la NEF!
Azioni sul documento