Festeggiamenti in onore di S. Maria di Gesù Crocifisso
L’antico Carmelo di Pau, fondato nel 1852 dal Carmelo di Oloron, era sotto il patrocinio del “Sacro Cuore di Gesù”; così la comunità di Pau ha voluto iniziare i festeggiamenti in onore di S. Maria di Gesù Crocifisso la sera della festa del Sacro Cuore.
Così scrive P. Laurent Bacho scj, Superiore della comunità di Pau: “Alle 20,30 abbiamo cantato i vespri, cui è seguita l'adorazione Eucaristica che è stata guidata, per la meditazione, da alcuni testi di S. Maria di Gesù Crocifisso.
Alle 22,00 si è svolta la fiaccolata nel parco della nostra casa “San Michele” con l'evocazione della transverberazione del cuore della santa davanti alla cappella “N. S. del Monte Carmelo”, risalente al 24 maggio 1868 e ai piedi della Croce per indicare come la nostra Santa fosse in intima comunione con le sofferenze del suo Maestro Gesù.
Il giorno successivo, sabato 4 giugno, alle 9,30 si sono celebrate le lodi, cantate nella cappella San Michele, seguite dalle confessioni preparate con un foglio che aiutasse nell’esame di coscienza. Questo piccolo sussidio è stato preparato a partire dai pensieri di San Michele Garicoïts e si compone di due parti:
“Grazie” per l’azione di Dio;
“Perdono” per gli ostacoli che sono stati posti alla sua azione.
Alle ore 11,00, nella chiesa parrocchiale S. Teresa, si è svolta la celebrazione Eucaristica presieduta da Mons Molères, vescovo emerito di Bayonne.
Una festa che è stata, allo stesso tempo, un momento importante di riflessione e un momento di gioia con l'animazione puntuale del “Piccolo Coro San Michele Garicoïts” aperto anche ad altri coristi della città.
Anche quest’anno S. Maria di Gesù Crocifisso è stata ben onorata da parte di betharram.”
Album fotografico delle giornate: cliccate qui.
Azioni sul documento