Paraguay - Asuncion
Il 20 novembre al Collegio San José, i diplomati del 1960 hanno reso omaggio a P. Marcellino Noutz in occasione del 50° della loro promozione.
Scoprendo una targa commemorativa, lIng. Luis Alberto Lima Morra ha evocato colui che, dal suo arrivo a Asuncion nel 1918 fino alla sua morte nel 1963, si è dedicato alleducazione dei giovani. Dotato per la musica e la poesia, P. Noutz è passato alla storia il 12 ottobre 1923: quel giorno, alla presenza del Presidente della Repubblica, ha presentato "Patria querida" di cui ha scritto le parole sullaria della famosa marcia francese, "la Madelon". Questa canzone è stata ripresa dai soldati paraguaiani impegnati nella guerra del Chaco, e poi è diventato l'inno dei combattenti per la libertà contro la dittatura, e quello dei tifosi nelle competizioni sportive internazionali. Difensore della verità e della dignità umana, P. Noutz è stato un grande maestro: la sua memoria e il suo messaggio dureranno a lungo.
Azioni sul documento